-
03/10/2017 alle 11:58 #56885
Ho letto questo articolo:
Perchè limitare l’esposizione dei bambini agli schermi. Intervista a Daniele Novara
In alcuni punti sono d’accordo, cioé è giusto vigilare e fare in modo che i bimbi non eccedano (come quando a noi, da piccoli, dicevano di non stare tutto il tempo davanti alla TV o ai Videogiochi) e tutelarli dai pericoli del web… però demonizzare la nuova tecnologia per l’uso sbagliato che se ne potrebbe fare mi pare un atteggiamento poco accademico e retrogrado. Per non parlare della frase sui dentisti… bah…
-
03/10/2017 alle 20:10 #56896
Io ti dico la mia esperienza, a mio figlio fino ai 5 anni non ho fatto usare ne tablet ne cellulari, guardava solo ogni tanto le foto dal mio o mandava qualche disegnino via whatsapp ai nonni. Dopo ho iniziato a fargli usare un tablet semplicissimo dove giocava con dei giochini per bambini della sua età scaricati dal web, l’ho fatto per non emarginarlo del tutto dal mondo tecnologico e per poter parlarne e giocare coi suoi amichetti. Ora ne ha quasi 7, il tablet lo potrebbe usare ma non lo prende quasi mai anzi praticamente mai. Per ora preferisce giocare coi lego, costruisce decine di omini o robot con lego piccolini, oppure fa puzzle che adora fin da piccolino o ci chiede di uscire a giocare coi suoi amichetti in piazza. Io sono contenta così e lui non mi chiede altro poi arriverà il giorno che lo dovrà usare a scuola o lo vorrà di più e allora sarà un’altra cosa,si vedrà ma spero sempre con un uso limitato.
-
04/10/2017 alle 08:48 #56905
Noi lo lasciamo utilizzare sia alla piccolina che a suo fratello. Però controllati sia negli orari che nei contenuti. E soprattutto stabiliamo dei momenti (anche delle giornate) in cui nessuno, nemmeno mamma e papà, deve usare telefonino o tablet.
A prescindere, se si utilizzano i programmi giusti, io ritengo che facilitino l’apprendimento e che non ne siano ostacolo. Però bisogna sempre che i genitori ci siano… come quando una volta si dovevano assicurare che in TV si guardassero solo programmi adatti.
-
04/10/2017 alle 15:51 #56930
La mia piccolina soffre di crisi epilettiche e la prima cosa che hanno detto di limitare è proprio l’uso spasmodico di cellulari pc tv e tablet…questo perchè le crisi potrebbero derivare da fotosensibilità.
C’è da dire che il progresso porta sempre nuove cose e con esse anche le controindicazioni.Io dico sempre che nella vita ci vuole equilibrio…tanto equilibrio
Santo internet per svariati motivi ma anche qui ahimè…a volte si prende a volte si da
-
04/10/2017 alle 18:24 #56934
In casa nostra i miei bimbi hanno sempre avuto libero accesso alla tecnologia (con le dovute limitazioni) ma non sono cresciuti stupidi o con problemi di alcun tipo, anzi sono molti svegli e non sceglierebbero mai uno smartphone ad un pomeriggio al parco o con gli amici.
C’è da dire però che io sono sempre stata parecchio nerd, videogame e pc sono passioni innanzitutto mie e non potrei mai vietarli a loro, anche perchè io sono realmente convinta che mi abbiano fatto bene, aiutandomi a sviluppare tante abilità logiche.
inoltre la tecnologia non solo fa parte del loro presente ma farà tantissimo parte del loro futuro ed è importante che inizino a familiarizzarci fin da piccoli attraverso il gioco.Quello che però è fondamentale, è proporre sempre tante altre alternative, in modo che imparino a divertirsi in tanti modi diversi e non solo attraverso uno schermo
-
07/10/2017 alle 08:32 #56955
Mio figlio ha 7 anni e ancora non gli permetto di usare smartphone, tablet o computer. Se utilizzati bene sono una grande fonte informativa. Aspetterò quindi un altro po’ di tempo per fargli maneggiare gli apparecchi elettronici semplicemente perché penso che ancora non ne sia necessario l’utilizzo.
-
24/10/2017 alle 06:38 #57084
Mia figlia ha 4 e cerco di non farla stare con smartphone, tablet e pc però… li sa usare meglio di me. I bimbi di oggi nascono in mezzo alla tecnologia, quindi, con i dovuti controlli è giusto che si trovino a loro agio con pc, smartphone e tablet…
-
25/10/2017 alle 18:35 #57146
Le mie bambine non lo usano quotidianamente però capita.. non sono per demonizzare questa teconologia anzi, però c’è un regola su cui sono inflessibile: no ai cellulari a tavola.
Sia a casa che al ristorante quando si è a tavola si chiacchiera o si gioca insieme, e i cellulari stanno lontano.
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.