-
12/03/2013 alle 15:37 #10190
Ciao mamme,
Ho una bambina di quasi 4 anni e lei e il mio compagno cercano un altro bambino, ed hanno convinto anche me ad avere un altro figlio!!!secondo voi dopo quanto anni è meglio avere un altro bambino? Le domande che mi vengo di più in mente è sarà gelosa la prima? Potrò avere dei problemi complicazioni nella seconda gravidanza dopo soli 4anni? E con la crisi che stiamo passando ci riusciremo? -
12/03/2013 alle 16:54 #15800
Io ho avuto il secondogenito a distanza di 2 anni e non me ne sono pentita. La bimba grande non ha sofferto di gelosia, anzi era la prima a coccolarsi il fratellino e anzi guai a chi voleva vederlo. Solo in due occasioni ci sono state delle scenate: la prima settimana dopo il parto voleva a tutti i costi mangiare in braccia ma abbiamo fatto il compromesso di farle più coccole nell’arco della giornata. Allo svezzamento quando lei è passata alla seggiola da grandi e il fratellino ha preso il “suo” seggiolone, in questa occasione le ho permesso di decorare la propria sedia, in modo da renderla proprio sua. Per il resto me la sono sempre cavata bene.
Diciamo che in gravidanza (tenendo conto che ogni gravidanza fa a se con o senza fratellini maggiori) ero più stanca, tieni conto che però il primo mese ho fatto un trasloco. Fino al 4 mese ero spesso stanca, ma la bimba grande non mi ha mai dato problemi.
Tieni conto che la gelosia è una cosa normale, bisogna solo stare attenti a come si manifesta: non troppo esagerata (picchiare o fare del male al fratellino), non latente (il fratellino non esiste ci sono solo io). Per le prime settimane qualche coccola in più, creare a partire dalla nascita del fratellino dei momenti in cui di volta in volta mamma e papà staranno da soli con lei (sia come coppia sia come singolo genitore).
Non capisco cosa intendi con “”complicazioni nella seconda gravidanza dopo soli 4 anni””??? Non credo, a meno che tu non ne abbia avuti con la prima o che tu sia piuttosto avanti con l’età. Farei meno sforzi fisici nell’ultima parte della gravidanza ma ti direi la stessa cosa anche se fossi alla prima.
Intendi crisi economica??? Beh qui il discorso è diverso: lavorate entrambe??? Secondo me un minimo di calcoli vanno fatti ma poi non bisogna essere fiscali e lasciarsi troppo influenzare. Con qualche sacrificio anche un secondo bambino ci può stare.
Ma mi sembra di ricordare che eri separata in casa dal tuo compagno. Pensaci bene, non pensare che il bambino possa essere una soluzione alla crisi. Prima risolvete la cosa fra voi adulti e poi quando sei sicura che la vostra unione è tornata forte come un tempo potrete pensare ad avere un figlio. Il rischio è che debba crescerlo da sola perchè non sentito fin in fondo dal tuo compagno.
-
13/03/2013 alle 13:45 #15799
ciao ,quanti dubbi! un passo alla volta ,ma tu cosa vuoi? non devi accontentare tutti, un figlio e’ una cosa troppo importante ,io tra’ i miei due figli passano 4 anni e sono contentissima ,poi i problemi ci sono ma si risolvono, il mio grande quando e’ nato il fratello ha voluto per qualche mese il ciuccio e il biberon(li aveva abbandonati 2 anni prima ) ,ma tutto passa ,un augurio un figlio deve essere desiderato ,io la penso cosi’.un abbraccio.
-
13/03/2013 alle 15:08 #15798
Grazie a tutte!
I problemi di coppia si sono risolti! E grazie a Dio ora siamo felici!
anche io ne vorrei un altro!e credo che avete proprio ragione i problemi si risolvono!!!
Come abbiamo superato questa crisi di coppia possiamo anche superare le difficoltà che ci potranno essere con un/a nuovo/a arrivato/a!!!
Vi ringrazio tutte di cuore!
Vi farò sapere quando ci sarà un nuovo arrivo!!!!
Grazie e un abbraccio a tutte:-) -
17/01/2017 alle 13:53 #15795
Ciao io ho avuta la mia seconda dopo tre anni dal primo ma forse 4-5 anni e’ la distanza giusta! Il fratello o sorella grande e’ consapevole e può rilevarsi un ottimo aiutante! Ho reso fin da subito partecipe il primo ma ora che sta crescendo mi rendo conto che forse se fosse stato più grande sarebbe stato più facile per me gestire tutti e due!
-
25/01/2017 alle 08:23 #15792
Ciao!
Io dopo il primo ero convintissima di non volerne altri… anzi, già da prima di averlo ero per il figlio unico!
Poi però ho iniziato pian piano a cambiare idea e quando Daniel aveva circa un anno e mezzo abbiamo deciso di fargli un fratellino/sorellina.
Si passano 2 anni e mezzo precisi, secondo me è una differenza d’età fantastica perchè ci mettono davvero poco ad arrivare al punto in cui giocano insieme quasi come coetanei! Gelosia non pervenuta!
In ogni caso il momento giusto cambia da persona a persona… -
29/01/2017 alle 19:56 #15791
Tra le mie due figlie invece c’è una distanza di 10 anni, proprio come tra me e mia sorella.
Secondo me è troppo. In realtà è come se fossero entrambe figlie uniche, anche se vanno molto d’accordo, ma la prima fa un po’ da mammina per la seconda e comunque problemi di gelosi ce ne sono sempre, anche se poi – come tutte le cose – passano.
Gessica, facci sapere!!!! -
27/09/2017 alle 22:56 #56707
Io ho avuto il secondo bimbo a distanza di 18 mesi. Non credo esista il momento giusto per affrontare una seconda gravidanza come non credo ci siano differenze di età tra il primo e il secondo più o meno giuste. Penso vadano assecondati i propri desideri e tempi
-
03/10/2017 alle 10:08 #56869
Non c’è un’età giusta per fare il secondo o gli altri figli, la scelta dipende da tante cose ed è solo della vostra famiglia!
Detto questo noi abbiamo 3 figli: il primo ha 3 anni e 3 mesi, il secondo 22 mesi e il terzo 3 settimane. Quindi hanno tutti circa 1 anno e mezzo di differenza
-
03/10/2017 alle 10:51 #56871
Complimenti Emanuela! I miei invece hanno 2 anni di differenza. E sono veramente tanto uniti! Forse tra maschietto e femminuccia le dinamiche sono diverse, però a parte i pochi naturali bisticci, si vogliono un gran bene e si cercano sempre!
-
28/10/2019 alle 17:28 #59293
Io e mia sorella ci scambiamo 8 anni e ci siamo sempre trovate benissimo. Secondo me non c e un eta giusta o sbagliata… il mio cucciolo ha 17 mesi e sinceramente alle volte ci penso ad avere un altro figlio ma sono terrorizzata…. io e mio marito andiamo alla grande.. pero mi ritornano in mente le cpmplicazini che avevo quando é nato Chri …ero da sola e mi è pesato tantissimo. Mi sentivo sola…il parto ..i punti.. la vita stravolta…i pianti ..le nottate…la mattina alle 3.30 in piedi a far colazione….il lavoro che c è e non c é … non lo so. Sono parecchio combattuta e non so cos e meglio… per me e per lui….
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.