
Mamme che amano la natura
Lupi si o no?
-
23/05/2009 alle 13:16 #14032
Ciao carissime, l’altro giorno ho letto un articolo che nel senese (San Giovanni d’Asso) dei lupi avrebbero assalito ripetutamente un gregge di pecore, e i contadini si lamentavano che qualcuno abbia “lanciato” i lupi in queste zone, cose che io non credo. I lupi sono stati reintrodotti anni fa ma si spostano perciò possono apparire in delle zone dove prima non c’erano, e poi è noto che in Toscana comunque ci sono. Cosa ne pensate di questo problema? Lupi sì, lupi no? Ci sono dalle vostre parti?
-
23/05/2009 alle 14:22 #51361
in Sardegna non abbiamo lupi ma abbiamo i cinghiali che fanno razzia nei vigneti, aihmè da che parte staresono x gli animali, ma anche il lavoro dell’uomo va tutelato, xciò dico che dovrebbero occuparsi di come gestire le povere bestiole affamate il corpo forestale.
-
25/05/2009 alle 14:17 #51360
Ciao Mariella, anch’io la penso come te. Il lupo fa comunque parte della nostra fauna, è stato sterminato dall’uomo, e il suo ritorno è quindi un arricchimento. Poi comunque contribuirebbe ad un maggiore equilibirio mangiando caprioli e cervi che nei nostri boschi si sono moltiplicati anche troppo. Sono d’accordo con te che bisogna trovare un indennizio soddisfacente per gli allevatori quando i lupi fanno danni ai greggi. Ti volevo chiedere, visto che il tuo compagno fa il dottore forestale, è vero che i lupi se entrano in un greggie attaccano e abbattano più animali possibili anche senza mangiarli dopo?
-
25/06/2009 alle 22:14 #51358
Ciao Susy,ciao a tutte.Qui lupi no,non ne ho mai sentito la notizia..seppur abbiamo molti altri animaletti ma piu’ innoqui.Ieri un tasso ci ha attraversato la strada correndo,povero.Spesso incontriamo scoiattoli,gruppi di cervi,stambecchi e caprioli ma solo in alcuni posti e di solito di notte quando escono in tranquillita’ per mangiare.
-
25/06/2009 alle 22:15 #51357
Dimenticavo le volpi..bellissime.
pikasarda ha detto:
Ciao Susy,ciao a tutte.Qui lupi no,non ne ho mai sentito la notizia..seppur abbiamo molti altri animaletti ma piu’ innoqui.Ieri un tasso ci ha attraversato la strada correndo,povero.Spesso incontriamo scoiattoli,gruppi di cervi,stambecchi e caprioli ma solo in alcuni posti e di solito di notte quando escono in tranquillita’ per mangiare. -
26/06/2009 alle 17:11 #51356
Non avete anche qualche raro orso lassù? Ho sentito da qualche parte che hanno dovuto mettere delle recinzioni alle arnie delle api perchè c’era un orso goloso che veniva a mangiarsi il miele…
Qui abbiamo capiroli (ne ho visto uno l’altra mattina), anche cervi, molti cinghiali e anche istrici che vanno negli orti a mangiarsi le verdure, naturalmente anche volpi!
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.